PREMIO   CARRIERA   A   VINICIO   VERZA   E   BORSE   STUDIO   SPORTIVE



Con questo “Premio” a Vinicio Verza, l’associazione vuole confermare la condivisione di quei valori che la pratica sportiva incarna e che don Dante tanto amava.

All'amico don Dante perché si ricordi sempre dell'amicizia che ci unisce.
Vinicio Verza

Vinicio Verza inizia a muovere i primi passi calcistici a Borgo San Martino frequentando l‘Istituto San Carlo, dove don Dante e' Preside.

Quando don Dante lo vede, ne intuisce le potenzialità e sarà proprio Lui a curarlo e cederlo nel 1973 alla Juventus, dando così inizio alla sua avventura sportiva.

Si è conquistato un posto nella grande storia del calcio per l’intelligenza sportiva brillante ed acuta, per l’ottima tecnica individuale: andava a bersaglio con tiri brucianti di rara precisione, uniti a grinta, classe e fantasia.

Nel 1987, si è misurato anche in un ruolo cinematografico, nel film “Il volatore di aquiloni” di Renato Pozzetto, nei panni di se stesso.

Al termine della carriera sportiva è diventato imprenditore a Vicenza, dove vive tutt’ora.


Noi siamo orgogliosi di premiarlo per il contributo dato allo sport, per aver onorato con il suo talento e la sua creatività il calcio italiano, e soprattutto perché negli anni, nonostante la notorietà, la distanza geografica, non ha mai fatto venir meno il suo affetto e la sua vicinanza al suo scopritore, e questo fa di Lui un esempio da seguire non solo come campione sportivo, ma come campione di valori.


Vinicio Verza ci lascia i documeni di seguito riportati che testimoniano come negli anni '70 si intendeva lo sport: la serietà e l'impegno che veniva chiesto ai giocatori, lo stile di vita ed il rispetto che erano tenuti ad osservare.
Affinché i giovani ne possano trarre esempio e ne facciano tesoro.

Prima convocazione alla Juventus - anno 1974.

Direttive di comportamento Juventus - anni 1978-79.

Discorso di Vinicio Verza alla consegna del premio alla carriera.

Foto con dedica.

Associazione Don Dante Caprioglio APS
Iscrizione elenco Regionale n° 262/TO.
S. Legale: Via Salza 19-10038 Verolengo (TO)
S. Op.: Via Magnocavallo 13-15033 Casale Monferrato

Banca BPN - Piazza Tavallini n°2
15033 Casale Monferrato (AL)
IBAN: IT21N0503422600000000012570.

Comune di Casale Monferrato
Comune di Borgo San Martino
Comune di Occimiano
Comune di Rosignano
Comune di Ticineto
FAI - Sezione di Casale Monferrato
Associazione Amis d'la Curma